Hai voglia a seguire la ragione quando c'è il cuore di mezzo, lo diceva anche Arrigo Sacchi (forse).
Facile poi dire, beh lo avevi letto, beh lo avevi capito già da tempo, beh beh beh, come un branco di pecoroni.
Via i preamboli, stufano, sanno di artificiale e artificioso, e fanno sprecare tempo prezioso. Borderlands: The Pre-Sequel è una delusione cocente, e potrebbe benissimo entrare in un corso universitario su come sprecare tutto il buono che è stato fatto per anni in pochi mesi, anzi penso pochissimi mesi, perché non deve essere costato troppo tempo programmare questa "cosa".
Breve cronistoria personale, alla maniera di quella di Rob Gordon in Alta Fedeltà di Nick Hornby, anzi schiaffiamoci una foto che fa sempre bene e rilassa i lettori
![]() |
Rob Gordon (John Cusack, che fa solo film con la sorella Joan Cusack, che fantasia eh i genitori) in mezzo alla sua collezione di dischi. |
Beh questo tizio se non lo sapete ordinava i dischi (pezzi di plastica neri e tondi con delle righette da dove usciva la musica, da pulire con una specie di pettinino morbidoso) non in ordine alfabetico o cronologico, ma in base alla sua vita, e in base a quali momenti importanti erano legati quei dischi. In realtà usa una parola molto più semplice e sintetica per definire tutto questo, ma non la ricordo e vaffanciuffola.
Io faccio lo stesso, Fallout 3 ad esempio mi ricorda un matrimonio, Project Gotham Racing la prima accensione della Xbox eccetera eccetera. Borderlands (il primo) mi ricorda il mio compleanno, mi era stato regalato - penso piuttosto casualmente - da mio cugino, e ci ho messo un pò a capirlo in realtà, l'ho trovato inizialmente ostico e senza senso, cosi anacronistico con quella grafica in cell shading e quel desolante panorama desertico.
Insomma per farla breve, alla fine ci ho giocato dopo alcuni tentennamenti per ore, ore e ore, e quando è uscito Borderlands 2 ho provato una attesa spasmodica e me lo sono goduto fino in fondo, 30 e rotte ore di gioco, esplorato in lungo e in largo.
E poi, qualche settimana fa, apprendo che sta per uscire un TERZO capitolo!! apriti cielo!, appuntato su agende, prenotato da Gamestop, assaporato nuovi paesaggi, nuove armi, e bla bla bla , ma non ho ascoltato il signor "puzza di bruciato"
avviso numero 1 del signor "puzza di bruciato": non è sviluppato dalla stessa software house, ma affidato a terze parti, uhm
avviso numero 2 del signor "puzza di bruciato": esce solo per console di vecchia generazione, uhm
![]() |
Ovviamente hanno vinto le Maracas |
Avrei fatto meglio ad ascoltarlo, e a pensare che se tutte le recensioni dicevano la stessa cosa, evidentemente un motivo c'era, ma quando ci si mette il cuore non c'è nulla da fare, evidentemente.
Dopo una decina di giorni ho mollato Borderlands: The Pre-Sequel, perchè non era quel gioco che conoscevo, non era né quello acerbo e desertico del mio compleanno, né quello spassoso e variopinto di due Natali fa, era come sentire una canzone recente di Bob Dylan aspettandosi la voce di I Want You, era semplicemente triste, amareggiante, deludente, non era più Borderlands. Non basta infatti cambiare ambientazione a un gioco, aggiungere quella cassata dell'ossigeno (ma che siamo, in un survival horror o su Tau Volantis??) e fare saltare tutti i personaggi, amici e nemici, come grilli da una piattaforma all'altra, tutte queste cose non fanno altro che mortificare un capolavoro come Borderlands 2 in uno sciocco e inutile intento di spettacolarizzare il tutto e cambiare il ritmo di gioco.
![]() |
Classica azione di gioco di Borderlands: The Pre-Sequel. Anche la grafica è simile. |
Magari i problemi si limitassero a queste cose. Non solo le cose che sono state aggiunte sono completamente avulse alla serie, ma anche quelle che sono state copiate sono state copiate malissimo. Prendiamo ad esempio le armi, erano circa 7/8 ore che non cambiavo mai armi perché quelle che avevo erano molto più forte di quelle trovate nei loot, e l'unica veramente forte ho dovuto comprarla. Mai comprata un'arma in Borderlands 2, e mai tenuta un'arma più di un'oretta di gioco; sempre a proposito di armi, hanno la precisione simile a quella che ha un bambino di 4 anni con un arco giocattolo e la pericolosità di una freccia con una ventosa, pure le armi sono riusciti a rovinare, quello che era il cuore del gioco è stato schiacciato e ridotto in una poltiglia indecifrabile.
Altro problema: ritmo, ritmo ritmo
![]() |
No, non QUELLA ritmo |
IL ritmo (e non LA ritmo, mia coetanea) è un problema serio in B:TPS; ecco in estrema sintesi cosa succede nel gioco, SEMPRE:
1.cammina nel vuoto desertico per alcuni minuti
2.ricarica ossigeno nelle millemila pozze azzurre presenti nelle mappe sconfinate ma vuote
3.incontra 5/6 nemici , uccidili
4.cammina nel vuoto desertico per alcuni minuti
5.ricarica ossigeno nelle millemila pozze azzurre presenti nelle mappe sconfinate ma vuote
6. incontra 5/6 nemici + 1 leggermente più forte
7. entra in una struttura dove si respira aria normale
8. uccidi 10/15 nemici
9. completa una missione secondaria schiacciando un bottone o prendendo un oggetto (un nastro, il più delle volte)
10.ricomincia dal punto 1
Ecco come è giocare a B:TPS, cosa che dopo 8/10 ore di punti dall' 1 al 10 decidi che è meglio smettere e cambiare gioco, oppure andare a fare due passi in mezzo ai boschi cercando di non pensare ad Alan Wake, oppure mangiare qualche cracker.
Ultimo problema, poi smetto con questa simil-recensione che sta diventando troppo lunga, è una LEGGERISSIMA ripetitività degli ambienti, come si nota in questo set di screenshots che ripropongono i livelli di gioco, in sequenza
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
E via dicendo insomma.
Alla fine della fiera (classica frase idiomatica presa dall'inglese, "at the end of the countyfair") meglio dimenticare in fretta questo gioco, meglio riderci su, anche se vorrei chiedere ai genialissimi 2K Australia (evidentemente un team di canguri ubriachi di birra Foster, potrei andare avanti con altri mille stereotipi ma mi fermo qui) perché mi hanno distrutto un gioco, potevano sbattersi un pò di più, impegnarsi almeno a copiare Borderlands 2, insomma gli griderei in faccia un bel FANNULLONI!!! per il lavoro che NON hanno fatto
![]() |
FANNULLONE!!!! |
Alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento