Beh che dire, qui inizia il blog.
Non parla di vagabondi, né di cose "mensili" come il titolo potrebbe fare supporre, ma di videogiochi.
Cosa c'entra il titolo quindi? niente, mi piaceva. O meglio, mi ricorda uno dei primi siti web che ho visitato, nel lontanissimo 1994 mi pare, parlava di vagabondaggio, niente di che, ora sepolto nel deep web o perso chissà dove nei meandri di questo leviatano tecnologico che abnormente conquista poco per volta terreno nelle nostre esistenze, più di quanto pensiamo.
Era l'epoca dei provider a pagamento, nel mio caso il noto (all'epoca, preistoria, quella spassosa di Chuck Rock per intenderci...) "4U", costosissimo e unico provider degli albori della rete che collegava (pochi) computer di Vercelli, con sede in un elegante ballatoio di una elegante antica casa in una elegante via del centro.
Per collegarsi non bastava attaccare il router e fare una ricerca della rete wifi, ma seguire delle lunghissime e complicate istruzioni contenute in una grossa scatola di cartone con dentro dei DISCHETTI FLOPPY
![]() |
Un'immagine di Chuck Rock per Sega Mega Drive, giusto così, per dire che una volta ci si divertiva con poco |
Per collegarsi non bastava attaccare il router e fare una ricerca della rete wifi, ma seguire delle lunghissime e complicate istruzioni contenute in una grossa scatola di cartone con dentro dei DISCHETTI FLOPPY
Un dischetto floppy, giusto per rinfrescare la memoria
Quindi, basta insomma, come primo post va bene direi. Breve, sintetico, con una spruzzata di nostalgia, e finirei con una frase che non c'entra nulla ma mi suona bene adesso "la vita è un biscotto, ma se piove si inzuppa".
![]() |
"Erodendo.....erodendo...erodendo......." |
Alla prossima
Nessun commento:
Posta un commento